In questi giorni abbiamo pensato che una buona occasione ed attività legata alla primavera sarebbe potuta essere quella di piantare con i bambini dei semi.
Questo per permettere loro di dedicare,ogni giorno,le cure di cui il seme (o come nel nostro caso il legume)ha bisogno per poter germogliare fino a diventare una piantina.
Inseriamo di seguito l’occorrente e le foto che mostrano passo dopo passo l’attività.
Saranno inserite anche delle varianti ai “vasetti”,per permettere ad ognuno di voi di utilizzare ciò che avete a disposizione in casa e di dare libero sfogo alla fantasia vostra e dei vostri bambini.
Lo scopo principale è si quello di rendere i bimbi partecipi nella realizzazione del progetto ma soprattutto quello di insegnare ad avere cura.
L’attività,inoltre,contribuisce a:
Occorrente :
Istruzioni:
4. Adesso che i semini sono adagiati sullo strato d’ovatta, posizionateli in casa o all’aperto, in un posto lontano da intemperie, va bene sia al sole che al buio durante i primi giorni. Ogni mattina con l’ erogatore a spruzzo o quello proposto in alternativa, fate innaffiare ai bimbi i semi e continuate a farlo, per 5/6 giorni.
5. Dopo qualche giorno vedrete spuntare ai semini delle piccolissime radici simili a zampette. Continuate ad irrorare l’ovatta e pian piano, le radici diventeranno più lunghe e tenderanno a posizionarsi nel cotone idrofilo.
6. Aspettate e vedrete crescere una pianticella. Dopo circa una dozzina di giorni, una pianticella si affaccerà alla vita.
7. Adesso bisogna invasare le pianticelle. Col passare dei giorni, le piantine non solo fortificheranno le radici ma si allungheranno fino a raggiungere il bordo del contenitore. E’ proprio questo il momento, di invasarle e porle nel terriccio.
8. Una volta invasate le pianticelle, ponetele sul balcone in un angolo dove le luce del sole non sia troppo intensa. Continuate ad irrorarle con acqua del rubinetto senza però esagerare.
► Nella fase della germinazione la luce del sole non è necessaria, appena spunta il germoglio, invece ,questo va esposto al sole altrimenti la piantina che crescerà non capterà l’energia luminosa necessaria per la fotosintesi clorofilliana e non potrà sopravvivere.
Di seguito esempi per decorare il contenitore dove deciderete di riporre i vostri semi/legumi:
I bambini potranno decorare il vasetto,il bicchiere o il contenitore dello yogurt con questo fiore,in allegato pdf (alla fine dell’articolo).
^^ IL RIULTATO DOPO SETTE GIORNI
ALTRI ESEMPI