La sicurezza e la salute sono da sempre la priorità del Centro Arcobaleno.
Il rispetto delle Linee Guida elaborate a livello ministeriale e regionale, le analisi condotte in merito alle varie disposizioni previste per l’emergenza coronavirus e la prevenzione dei rischi, consentono di riavviare le attività laboratoriali e di formazione del Centro Arcobaleno nel rispetto delle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali
analizzate a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. Sono state adottate numerose misure necessarie alla fruizione in sicurezza della struttura, sia da parte degli operatori che degli utenti associati e degli esterni, che hanno lo scopo di ridurre al minimo il rischio di contrarre il virus Covid-19 prestando particolare attenzione al distanziamento e alle
norme comportamentali e al contact tracing. Tuttavia si ricorda che questo rischio non può essere completamente eliminato. L’organizzazione delle attività nel Centro è il frutto di un lavoro sinergico tra diverse realtà del Terzo Settore e del non profit, che mettono in comune le diverse esperienze e competenze per un progetto d’intervento complessivo a favore delle famiglie. Siamo certi che sarà apprezzato il rigore riservato dal Centro Arcobaleno nell’applicazione delle prescrizioni, che rappresentano una garanzia per tutti, in una fase di ripresa delle attività che vuole costituire anche un messaggio forte e positivo per il futuro.
Il piano verrà prontamente adeguato alle nuove indicazioni governative, regionali e locali ogni qualvolta si rendesse necessario.
Prescrizioni
In particolare si è tenuto conto di:
– Ordinanza n. 55 del 5/6/2020 PGR Campania – Allegato sub C – Protocollo di sicurezza anti-diffusione SARS-CoV-2.
-Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella
fase 2 dell’emergenza COVID-191, previste dall’Allegato 8 al DPCM 17/5/2020, punto 3.
-Unità di Crisi della Regione Campania giusto DPGR n. 51/2020 – Allegato 3: Protocollo di sicurezza anti-diffusione
Sars-Cov2 – Settore della ristorazione e bar.
-Ministero dell’Istruzione. “Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi
e delle scuole dell’infanzia” adottato con decreto n. 80 del 3/8/2020.
-Protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’Infanzia,
nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19 sottoscritto tra Ministero dell’Istruzione,
Confcooperative, OO.SS., Enti e soggetti con speciche competenze nel sistema integrato 0-6 anni.